Protesi Dentaria
Le protesi mobili sono quegli apparecchi usati per sostituire i denti mancanti che possono essere rimosse e rimesse dal paziente in maniera indipendente a casa per la pulizia.
In base se sostituiscono tutti i denti o solo qualcuno si suddividono in:
protesi mobili parziali: sostituiscono solo alcuni denti, appoggiandosi si quelli rimanenti.
protesi mobili totali: sostituiscono tutti i denti di un’arcata, sia essa superiore o inferiore.
Protesi mobili parziali
Questa tipologia di protesi sostituisce i denti mancanti in tutta l’arcata, fissandosi ai denti presenti tramite appositi ganci metallici o attacchi. Sono anche chiamate più comunemente scheletrato. La protesi viene tenuta in bocca durante la masticazione e le normali attività quotidiane, ma deve essere rimossa per la pulizia dopo ogni pasto.
Esistono due tipi di scheletrati:
Con ganci: è una protesi parziale removibile, cioè non comprende tutta l’arcata e può essere rimossa dal paziente. I ganci sono fusi con un connettore principale e vanno ad abbracciare alcuni denti impedendo quindi uno spostamento della protesi stessa.
Con attacchi: gli attacchi sono posti oralmente direttamente sul dente o su impianti e non sono quindi visibili sul lato vestibolare.
Protesi mobili totali
Più comunemente conosciute come “dentiere” le protesi mobili totali sostituiscono un’intera arcata, sia essa superiore o inferiore. Si appoggiano completamente alle gengive e devono essere rimosse per la pulizia. Oltre alla riproduzione dei denti viene riprodotta, in resina, anche la forma e il colore della gengiva.
Le protesi totali, essendo a solo appoggio osseo e gengivale, hanno diversi svantaggi. Per esempio in caso di diminuzione del livello dell’osso possono dare problemi di stabilità nel tempo, soprattutto quando usate nell’arcata inferiore a causa di una minore superficie di appoggio e alla presenza della lingua che tende a dislocarla. Oppure nelle protesi totali superiori, la parte di gengiva che copre il palato, può alterare la sensazione del gusto riducendo il piacere di mangiare.
Proprio per questo motivo abbiamo ideato il “METODO BASTA DENTIERA"