Trattamento delle apnee notturne o del sonno

apnee notturne Torino

Le apnee notturne o del sonno sono brevi (o ampi) momenti in cui si smette in parte (ipopnee) o del tutto (apnee) di respirare durante il sonno.
Il russamento è la stessa cosa di un'apnea?
No, può essere un sintomo fastidioso, ma non necessariamente legato alle apnee. Non tutte le persone che russano soffrono di apnee notturne, ma spesso tutte le persone che soffrono di apnee notturne russano.

Cosa bisogna fare per capire se si soffre di apnee notturne o del sonno?
Quando si ha il sospetto di soffrire di apnee notturne ci si deve rivolgere a uno specialista del sonno: o un dentista gnatologo certificato o un otorinolaringoiatria Sarà sua cura prescrivere un'indagine polisonnografica, un esame non invasivo nè doloroso che si può eseguire a casa e registra come dormiamo tutta la notte. 

Quali sono i segni/sintomi di un'apnea e come posso riconoscerli?
Oltre al russamento i principali sintomi di chi soffre di apnee notturne sono una maggiore sonnolenza diurna, un aumento della massa corporea, la tendenza a dormire supini, risvegli con affanno nella notte.

Quali rischi si possono correre se non si interviene?
I pazienti affetti da apnee del sonno sono più esposti a gravi complicanze cardio-vascolari (ictus,infarto) fino oltre il 70% in più rispetto alla popolazione sana. Inoltre è più frequente che sviluppino diabete, ipertensione, perdita della libido, nicturia, cioè la necessità di fare la pipi frequentemente di notte.

Le apnee possono essere un rischio per chi guida?
Assolutamente si, le apnee portano ad una aumentata sonnolenza, con un maggior rischio di incidenti stradali. Inoltre i guidatori professionisti, se gli viene diagnosticata un'apnea ostruttive, rischiano il ritiro della patente e la sospensione della licenza.

Cosa si può fare per curare le apnee?
Dopo l'analisi della polisonnografia, in caso di semplice russamento, o nelle apnee lievi e moderate , o anche nei casi gravi che non guarisconoi con altre terapie si può fabbricare un dispositivo dentale di avanzamento mandibolare chiamato MAD: Mandibular Advancement Device

Come funziona un MAD - dispositivo dentale di avanzamento mandibolare?
Dopo aver preso delle impronte dentali e rilevato un morso di costruzione (cioè la posizione in cui verranno posizionati i denti tra mandibola e mascella), si prepara il dispositivo customizzato e personalizzato. Il MAD si appplica in bocca su entrambe le arcate e permette un avanzamento delicato della mandibola. L’avanamento della mandibola crea uno spazio tra denti superiori e inferiori evitando in questo modo il collasso della lingua e delle vie aeree, che sono la causa principale del soffocamento nel sonno. 
 
 

Dentista TorinoDentista Torino

Sicuri di fare la scelta giusta

Sappiamo quanto sia importante avere delle certezze

Oltre alle due sale d’attesa presenti, lo studio è ora in grado di offrire l’utilizzo di una stanza privata, denominata “Dental Suite” pensata per garantire la migliore esperienza possibile

Recensioni dei Pazienti

Ogni giorno approcciamo la nostra professione come una missione, coscenti di avere un ruolo fondamentale per la salute dei nostri pazienti e di chi deciderà di diventarlo

Gallery degli ambienti

Igiene e sicurezza al primo posto in ambienti studiati appositamente per diminuire al massimo lo stress di chi accede alle terapie odontoiatriche

Come raggiungerci

Gli studi odontoiatrici sono molto bene collegati e sono raggiungibili con mezzi pubblici.

Le nostre sedi

Dental Suite by Carpegna a Torino e Canale (CN) è in grado di fornire ai propri pazienti servizi e consulenze specialistiche in tutte le branche dell’odontoiatria, dall’estetica e conservativa, alla protesi e chirurgia impiantare, eseguite, quando necessario, con la presenza di un Medico Anestesista in sedazione cosciente.

I Dottori Carpegna sono dentisti che portano con loro l’esperienza della frequenza ospedaliera e la docenza in ambito universitario. Alberto Carpegna è docente a Master Nazionali ed Internazionali di implantologia; Giorgia Carpegna sta terminando un dottorato di Ricerca in Bioingenieiria e Scienze medico chirurgiche ed è effettua lezioni in Endodonzia al corso di laurea in Igiene Dentale e in quello di Odontoiatria. In questo modo sono certi di offrire al paziente le cure più innovative con dotazioni tecnologiche di ultima generazione.

Privacy Policy - Cookie Policy.

Dental Suite by Carpegna

Sede di Torino: Corso Raffaello, 7 bis, 10125 Torino TO - Telefono: 011 562 8278

Sede di Torino: Via Genova, 217, 10126 Torino TO - Telefono: 011 1886 9929

Sede di Canale: Via Roma 140 Canale (CN) - Telefono: 0173 978341

Sede di Vinovo: P.za Luigi Rey, 0, 10048 Vinovo (TO) - Telefono: 011 1892 3499

Dott. Alberto Carpegna, P.IVA 08945390014 iscrizione all’albo n. 2602 del 22/06/2004.

Dental Suite by Carpegna

chiamaci per fissare un appuntamento

  011 562 8278