Sedazione Cosciente

sedazione cosciente dal dentista a torino

Forse non lo sai ma la “paura del camice bianco” è una fobia che è stata confermata negli anni. Della paura che la maggiorparte delle persone prova sono i dentisti e medici inclusi, quando deve sottoporsi a una visita o un trattamento dal medico o dentista.

Gli scienziati hanno descritto la paura del camice bianco come una stato di ansia generalizzato in cui aumentano i battiti del cuore, si alza la pressione, le mani sudano freddo. Hai provato una di queste sensazioni l’ultima volta che ti sei sottoposto a una detartrasi professionale o a un’estrazione?

Fortunatamente al giorno d’oggi esiste una soluzione veloce e sicura a tutto questo, che ti permette di non dover rinunciare alle cure, nonostante tu abbia sempre avuto timore del dentista.

Questa soluzione si chiama sedazione cosciente.

La sedazione cosciente è una tecnica di analgesia sicura e indolore che ha come l’obiettivo quello di ridurre lo stress, la paura e l’ansia che spesso hanno diversi pazienti quando si sottopongono a cure dal dentista. E’ chiamata cosciente proprio perché il paziente non è addormentato ma immerso in uno stato di tranquillità; può quindi parlare con il dentista serenamente.
La sedazione cosciente può essere endovenosa oppure inalatoria.

Che differenza c’è tra la sedazione endovenosa e la sedazione con protossido d’azoto?

Nella sedazione cosciente endovenosa vengono somministrati dei farmaci tramite una flebo, in quella con protossido d’azoto, anche chiamata inalatoria, si respira una miscela di ossigeno e azoto. Generalmente la sedazione cosciente endovenosa viene usata negli interventi più importanti, come gli impianti, ma può essere usata anche nei bambini meno collaboranti. La sedazione cosciente inalatoria è invece adatta a tutte le situazioni, adulti, bambini e donne in gravidanza. Può essere usata durante la detartrasi o durante interventi più complessi come devitalizzazioni o estrazioni.

Quali sono i vantaggi della sedazione cosciente?

  • Il paziente può collaborare maggiormente con il dentista, essendo rilassato e tranquillo.
  • Sempre grazie allo stato di tranquillità che si ottiene i tempi operatori si riducono notevolmente. Questo è vero particolarmente nel caso degli impianti con denti fissi in giornata.
  • Anche il quantitativo di farmaci necessari nel post-operatorio sarà inferiore.
  • L’effetto di rilassamento è quasi immediato, così come la scomparsa a fine trattamento.
  • Alla fine del trattamento il paziente ha come l’impressione che il tempo passato sia inferiore a quello effettivo.

La sedazione può essere eseguita solo sugli adulti?

No, essendo una tecnica sicura sia la sedazione endovenosa che quella respiratoria possono essere usate su adulti e bambini. La sedazione con protossido d’azoto può essere usata anche nelle donne in gravidanza.

Quali possono essere i benefici della sedazione con protossido d’azoto sui bambini?

Spesso i bambini associano un forte senso di ansia e paura alle visite dal dentista. La sedazione con protossido d’azoto permette anche a loro di poter effettuare le cure in maniera tranquilla e rilassata. In questo modo si evita di ritardare le cure odontoiatriche nei bambini, aggravando così la situazione dove piccole carie possono arrivare fino all’estrazione dei denti da latte o permanenti.

Come funziona la sedazione cosciente con protossido d’azoto?

Viene applicata una mascherina sul naso del paziente dalla quale viene rilasciata una miscela si ossigeno e azoto in percentuale adatta all’età e peso del paziente. L’effetto inizia dopo pochi minuti e il paziente potrebbe iniziare a sentire un leggera sonnolenza e un intorpidimento alle dita. La miscela di gas è totalmente sicura, ha una durata nell’organismo di circa 30 secondi da quando si smette l’erogazione. Al termine del trattamento viene somministrato per 1 minuti ossigeno puro.

Dentista TorinoDentista Torino

Sicuri di fare la scelta giusta

Sappiamo quanto sia importante avere delle certezze

Oltre alle due sale d’attesa presenti, lo studio è ora in grado di offrire l’utilizzo di una stanza privata, denominata “Dental Suite” pensata per garantire la migliore esperienza possibile

Recensioni dei Pazienti

Ogni giorno approcciamo la nostra professione come una missione, coscenti di avere un ruolo fondamentale per la salute dei nostri pazienti e di chi deciderà di diventarlo

Gallery degli ambienti

Igiene e sicurezza al primo posto in ambienti studiati appositamente per diminuire al massimo lo stress di chi accede alle terapie odontoiatriche

Come raggiungerci

Gli studi odontoiatrici sono molto bene collegati e sono raggiungibili con mezzi pubblici.

Le nostre sedi

Dental Suite by Carpegna a Torino e Canale (CN) è in grado di fornire ai propri pazienti servizi e consulenze specialistiche in tutte le branche dell’odontoiatria, dall’estetica e conservativa, alla protesi e chirurgia impiantare, eseguite, quando necessario, con la presenza di un Medico Anestesista in sedazione cosciente.

I Dottori Carpegna sono dentisti che portano con loro l’esperienza della frequenza ospedaliera e la docenza in ambito universitario. Alberto Carpegna è docente a Master Nazionali ed Internazionali di implantologia; Giorgia Carpegna sta terminando un dottorato di Ricerca in Bioingenieiria e Scienze medico chirurgiche ed è effettua lezioni in Endodonzia al corso di laurea in Igiene Dentale e in quello di Odontoiatria. In questo modo sono certi di offrire al paziente le cure più innovative con dotazioni tecnologiche di ultima generazione.

Privacy Policy - Cookie Policy.

Dental Suite by Carpegna

Sede di Torino: Corso Raffaello, 7 bis, 10125 Torino TO - Telefono: 011 562 8278

Sede di Torino: Via Genova, 217, 10126 Torino TO - Telefono: 011 1886 9929

Sede di Canale: Via Roma 140 Canale (CN) - Telefono: 0173 978341

Sede di Vinovo: P.za Luigi Rey, 0, 10048 Vinovo (TO) - Telefono: 011 1892 3499

Dott. Alberto Carpegna, P.IVA 08945390014 iscrizione all’albo n. 2602 del 22/06/2004.

Dental Suite by Carpegna

chiamaci per fissare un appuntamento

  011 562 8278