itnlenfrdejaroes

Implantoprotesi: protesi fissa su impianti

Nel termine “implantoprotesi” andiamo a includere tutti i manufatti protesici che vengono avvitati, cementati o appoggiati su degli impianti siano essi corone singole, ponti oppure protesi intere.

Su impianti è possibile eseguire:
  • corone singole in resina: corone provvisorie, generalmente vengono usate a seguito di interventi a carico immediato o impianti post estrattivi.

Generalmente le corone in resina provvisorie su impianti vengono mantenute per almeno un paio di mesi, in modo da permettere la guarigione di osso e gengiva.

  • corone singole in zirconio: sono il materiale con cui vengono effettuate le corone definitive avvitate su impianti.

Dopo un paio di mesi dall’intervento di implantologia viene presa un’impronta digitale in modo da riportare l’esatta posizione dell’impianto e delle gengive al tecnico. L’odontotecnico riprodurrà quindi una corona in zirconia e ceramica personalizzata per il paziente.

  • ponti in resina: i ponti vengono consigliati ai nostri pazienti quando bisogna sostituire 3 o più elementi.

In questi casi vengono usati il numero minimo di impianti necessari a sostituire i denti mancanti (generalmente 2 impianti per sostituire 3 denti). Anche nel caso dei ponti le corone provvisorie in resina devono poi essere sostituite dalle corone definitive in zirconia

  • ponti in zirconio
  • circolare in resina avvitato a impianti (all on 4):
  • circolare in zirconia avvitato a impianti (all on 4)
  • protesi totali di un’arcata intera superiore o inferiore supportate da impianti: per i pochi pazienti che vogliono migliorare la loro capacità masticatoria solo parzialmente, cioè senza una riabilitazioni fissa su impianti, esiste la possibilità di supportare una protesi mobile (Dentiera) su 2 impianti.

In questi casi la protesi viene ancorata tramite degli attacchi agli impianti: si potrebbero paragonare questi attacchi a dei bottoni poussoir, che fanno sì che il movimento della protesi sia ridotta rispetto a quelle non supportate da impianti. Tuttavia questo tipo di riabilitazioni non impedisce al cibo di fermarsi sotto la protesi e le dimensioni rimangono simili alle protesi mobili totali.

 
Al giorno d’oggi la scelta principale, validata ampiamente dalla letteratura scientifica, è direzionata alla protesi avvitata su impianti, sia per corone singole che per un’intera arcata.
La scelta di questa tecnica è nata in quanto, a differenza della protesi cementata, non prende l’uso di cementi che, soprattutto nei casi di implantologia a carico immediato dove le corone vengono posizionate lo stesso giorno dell’intervento chirurgico, possono finire nel solco e causare infiammazione e riassorbimento osseo.
 
In implantoprotesi le impronte possono essere prese sia con la tecnica tradizionale che con la tecnica digitale, cioè tramite l’uso di una telecamera intraorale. Lo scanner digitale può essere usato per l’impronta di impianti singoli o fino alla sostituzione di 3 denti. Per tutte le riabilitazioni di arcate intere, invece, la tecnica tradizionale rimane quella di maggiore precisione e di elezione.

Dentista TorinoDentista Torino

Sicuri di fare la scelta giusta

Sappiamo quanto sia importante avere delle certezze

Oltre alle due sale d’attesa presenti, lo studio è ora in grado di offrire l’utilizzo di una stanza privata, denominata “Dental Suite” pensata per garantire la migliore esperienza possibile

Recensioni dei Pazienti

Ogni giorno approcciamo la nostra professione come una missione, coscenti di avere un ruolo fondamentale per la salute dei nostri pazienti e di chi deciderà di diventarlo

Gallery degli ambienti

Igiene e sicurezza al primo posto in ambienti studiati appositamente per diminuire al massimo lo stress di chi accede alle terapie odontoiatriche

Come raggiungerci

Gli studi odontoiatrici sono molto bene collegati e sono raggiungibili con mezzi pubblici.

Le nostre sedi

Dental Suite by Carpegna a Torino e Canale (CN) è in grado di fornire ai propri pazienti servizi e consulenze specialistiche in tutte le branche dell’odontoiatria, dall’estetica e conservativa, alla protesi e chirurgia impiantare, eseguite, quando necessario, con la presenza di un Medico Anestesista in sedazione cosciente.

I Dottori Carpegna sono dentisti che portano con loro l’esperienza della frequenza ospedaliera e la docenza in ambito universitario. Alberto Carpegna è docente a Master Nazionali ed Internazionali di implantologia; Giorgia Carpegna sta terminando un dottorato di Ricerca in Bioingenieiria e Scienze medico chirurgiche ed è effettua lezioni in Endodonzia al corso di laurea in Igiene Dentale e in quello di Odontoiatria. In questo modo sono certi di offrire al paziente le cure più innovative con dotazioni tecnologiche di ultima generazione.

Privacy Policy - Cookie Policy.

Dental Suite by Carpegna

Sede di Torino: Corso Raffaello, 7 bis, 10125 Torino TO - Telefono: 011 562 8278

Sede di Torino: Via Genova, 217, 10126 Torino TO - Telefono: 011 1886 9929

Sede di Canale: Via Roma 140 Canale (CN) - Telefono: 0173 978341

Dott. Alberto Carpegna, P.IVA 08945390014 iscrizione all’albo n. 2602 del 22/06/2004.