Ortodonzia Trasparente rimovibile (invisalign)
Gli allineatori trasparenti Invisalign sono un sistema praticamente invisibile per ottenere l’allineamento dei denti. Consistono una serie di “mascherine trasparenti” che vengono realizzate sulla base di una simulazione tridimensionale al computer nella quale vengono programmati i movimenti per ogni singolo dente.
Le mascherine vengono rilasciate periodicamente dall’ortodontista durante gli appuntamenti di controllo, il paziente le dovrà indossare quotidianamente per circa 22 ore al giorno e sostituirle ogni 15 giorni salvo diversa indicazione dell’ortodontista.
Quali sono i vantaggi del sistema invisalign?
I vantaggi del sistema Invisalign rispetto agli apparecchi tradizionali sono:
- maggiore estetica: le mascherine infatti, essendo trasparenti, non sono visibili quando indossate ed eliminano quindi l’imbarazzo che spesso può esserci nel sorridere con gli apparecchi metallici
- maggior comfort durante il trattamento: vengono infatti a mancare le classiche “urgenze ortodontiche” quali attacchi che si staccano o parti dell’apparecchio metallico o fili che pungono e tagliano la bocca
- maggiore capacità di mantenere una corretta igiene orale: potendo rimuovere le mascherine è possibile lavare i denti e passare il filo interdentale senza nessuna variazione rispetto alle manovre di igiene orale domiciare usate precedentemente
Tutti i dentisti possono proporre un trattamento con le mascherine trasparenti Invisalign?
No. Solo gli ortodontisti e gli studi dentistici che hanno conseguito la certificazione Invisalign possono proporre questo tipo di trattamento ai loro pazienti. La certificazione si ottiene solo dopo un corso specifico e un attento esame dall’azienda stessa.
Come posso sapere se il trattamento invisalign è indicato per me?
Per scoprire come migliorare il tuo sorriso e se il trattamento tramite invisalign è quello più indicato per te sarà necessario effettuare uno studio del caso.
Cosa significa studio del caso? E’ l’analisi dettagliata e personalizzata del tuo sorriso! Ti verranno effettuate delle fotografie del viso e dei denti, prese delle impronte digitali della bocca con uno scanner intraorale (senza utilizzare quelle fastidiose paste in bocca) e infine verranno eseguite delle lastre per analizzare non solo la posizione dei denti ma anche quella della mandibola e della mascella. In questo modo l’ortodontista avrà una visione a 360° della tua bocca e potrà offrirti la soluzione più adatta per tornare a sorridere.
Come funziona il sistema Invisalign?
Dopo aver eseguito tutti gli esami dello studio del caso (fotografie, impronte con scanner digitale, lastre), l’ortodontista ha la possibilità di ottenere subito una rielaborazione delle impronte in modo da ottenere un pre-risultato.
Da queste valutazioni e dallo studio del caso, l’ortodontista specialista e certificato, programma il trattamento attraverso l’uso di un software specifico, che consente di programmare ogni singolo spostamento per ogni singolo dente.
La visualizzazione dei movimenti avviene attraverso una simulazione grafica che permette di analizzare nel dettaglio tutti i movimenti porgrammati. Gli spostamenti sono programmati tenendo in considerazione molti aspetti analizzati durante lo studio del caso, per ottenere il risultato più stabile e predicibile possibile.
Quanto dura un trattamento con invisalign?
Ogni trattamento ha una durata personalizzata in quanto ognuno di noi ha bisogno specifici. Ovviamente minore è la malposizione dei denti da riallineare, più breve sarà il trattamento.
Mediamente il trattamento con invisalign è più breve rispetto al trattamento con apparecchi tradizionali e ha una durata variabile tra i 6 mesi e i 2 anni in base alla complessità del caso.
Una volta finito il trattamento con invisalign cosa è necessario fare?
I nostri denti hanno una memoria elastica e per tanto, una volta terminato il trattamento, è necessario “bloccarli” e stabilizzarli nella posizione raggiunta. Questo metodo di stabilizzazione si chiama “contenzione”.
Le contenzioni ortodontiche sono delle mascherine trasparenti che è necessario portare di notte alla fine della terapia ortodontica per permettere ai denti, che sono stati spostati, di stabilizzarsi in quella posizione nel tempo. Uno scorretto o mancato uso delle contenzioni è una delle principali cause di insuccesso e recidiva dell’allineamento dei denti.